BLOG IMMOBILIARE

Controlla gli aggiornamenti di mercato

Vendite immobiliari tra privati – Perché diffidare

Le vendite immobiliari tra privati sono in costante aumento. Ma perché bisogna stare in guardia?

Alla luce di una rapida analisi del mercato immobiliare attuale, una compravendita su tre avviene direttamente tra privati, senza l’intermediazione di agenzie immobiliari.
Ciò significa che molte persone che hanno bisogno di vendere casa, cercano un acquirente senza affidarsi a terzi.

Viviamo in un libero mercato, e le vendite immobiliari sono prive di ogni regolamentazione giuridica: bastano un venditore ed un compratore interessato.

Questo, però, non significa che si tratti di un’operazione semplice.
Di leggi implicate ce ne sono molte e ci sono molti aspetti da considerare affinché entrambi i privati coinvolti rimangano soddisfatti dalla transazione.

A cosa bisogna pensare quando si affronta una vendita immobiliare?

Una vendita immobiliare, implica che i privati coinvolti:

  • conoscano lo stato di fatto della casa (la regolarità urbanistica e catastale e quella sugli atti di provenienza; la certificazione energetica; la visura ipotecaria e catastale; le planimetrie quotate; la stima del valore commerciale). Sapere l’anno di costruzione dell’immoblile non basta per avere un profilo completo dell’appartamento in questione. È necessario ispezionare ciò che è visibile e soprattutto lo stato di salute non immediatamente manifesto dell’immobile (l’impianto elettrico, idraulico; l’isolamento; i consumi)
  • In presenza di difformità più o meno gravi, procedano alla risoluzione dei problemi (a carico di chi vende)
  • Si procurino tutta la documentazione necessaria all’atto di vendita (prima di dover essere costretti ad adire le vie legali)
  • Abbiano tempo e risorse da dedicarsi reciprocamente, prima di arrivare alla stipula del contratto di vendita/acquisto

 

Dunque, che fare?

Certo, l’intermediazione di un’agenzia immobiliare o di consulenti che si occupano di tutti gli oneri ha un prezzo, ma è anche una GRANDE RISORSA. Soprattutto per chi è interessato a comprare la propria “home sweet home”, ha senso mettersi nelle mani di chi sa cosa fare, rispettando le leggi e le procedure che assicurino la massima sicurezza.

Accordarsi sulla compravenduta di un alloggio o di una casa prevede la CONOSCENZA APPROFONDITA di moltissime norme, disposizioni tecniche, legge, procedure che devono essere rispettate per evitare la nullità del contratto o sorprese spiacevoli una volta comprato l’immobile.

La vendita immobiliare è una vera e propria avventura finanziaria, burocratica, legale, emotiva che richiede la giusta preparazione.

Del resto per le cose di valore, vale la pena investire risorse. E una transizione immobiliare che ti consegnerà la casa dei tuoi sogni è proprio una di queste!

Se concordi con me sull’importanza di tale momento, dai un’occhiata qui.

e sentiti libero di chiederci un parere o una consulenza: il nostro supporto è sempre finalizzato al successo della transazione immobiliare.

In questo caso, la tua!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.