BLOG IMMOBILIARE

Controlla gli aggiornamenti di mercato

Vendere casa o affittare? Scopri cosa conviene fare!

Vendere casa o affittare? La scelta è decisamente importante.

In base a quello che deciderai cambierà il futuro delle tue entrate economiche e probabilmente anche la qualità della tua vita.

È importante che tu non perda troppo tempo nel decidere se vendere casa o affittare, in quanto un immobile lasciato vuoto invecchia più facilmente e perde di valore. Non trascurare questo fatto. La casa ha bisogno di essere vissuta per trasmettere calore anche ad un potenziale acquirente o affittuario, che vedrà in essa, il più delle volte, il rifugio da una giornata di fatiche e stress.

Se stai leggendo questo post, molto probabilmente sei in dubbio su cosa fare ed è giunto il momento che tu prenda una decisione, per ottimizzare tempo e costi.

Vediamo insieme cosa devi assolutamente tenere in considerazione per fare la scelta migliore e non doverti pentire in futuro.

Affittando l’immobile, questo rimane di proprietà della famiglia. Si tratta di una sicurezza psicologica non da poco, ciò è fuori discussione. Affittare garantisce anche una rendita passiva costante e ben cadenzata sul proprio conto corrente: un aspetto che fa gola a molti.

Allo stesso tempo, però, tieni conto che scegliendo questa soluzione le tasse relative alla casa continueranno a gravare su di te. È come se tu avessi un debito costante con lo stato, per un immobile che, a livello abitativo, non ti starai neppure “godendo”.

Quando pensi se vendere casa o alla possibilità di affittarla, valuta attentamente e con obiettività le seguenti cose:

  • quanto ti costa in tasse ogni anno?
  • a quanto ammontano, o ammonteranno, le spese di manutenzione?

Sii consapevole che, col passare degli anni, tali spese molto probabilmente aumenteranno. E ancora, chiediti:

  • il valore dell’immobile scenderà nei prossimi anni?

Vendere casa o affittare: quando e perché conviene vendere

Vendere casa ti consente invece di ottenere e reinvestire, (o semplicemente mettere da parte), un cospicuo capitale in qualcosa che verrà più incontro alle tue esigenze.

Come professionista posso dirti che questo è statisticamente un buon momento per vendere. Un momento migliore rispetto agli anni passati: l’anno scorso sono infatti aumentate le richieste di mutui in Italia.

Ecco alcuni ottimi motivi per vendere il tuo immobile:

  1. ti libera dalle tasse relative ad esso
  2. ti libera da tutte le spese di manutenzione
  3. il tuo conto corrente viene “rimpinguato” con effetto immediato
  4. hai la possibilità di reinvestire il capitale quando e come vuoi

Come avrai visto, vendere o affittare casa ha lati positivi e negativi, a seconda di quello che scegli di fare.

Ma allora, in definitiva, è più conveniente vendere casa o affittare? Dipende molto da chi sei tu, da quello che desideri, da quali sono le tue esigenze. Fare una simile scelta può non essere facile anche per l’eventuale valore sentimentale. Dei ricordi che legano te, o magari la tua famiglia, alla casa.

Per questo ti consiglio di valutare se vendere casa o affittare con quanta più obiettività possibile. Obiettività significa andare al di là della semplice “riunione di famiglia”. Ti consiglio di farti seguire da un professionista che sappia consigliarti al meglio.

Perché aspettare? Chiedi subito un consiglio.

Ti aspetto QUI.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.