BLOG IMMOBILIARE

Controlla gli aggiornamenti di mercato

Perché la gente non ama le agenzie immobiliari?

Perché la gente non ama le agenzie immobiliari? Per rispondere a questo annoso quesito ho pensato, da una parte, a cosa abbiamo capito noi di Casa Etica dopo molti anni di lavoro e, dall’altra, a cosa dicono di stare attenti i vari siti web creati per fare la guerra alle agenzie immobiliari.

Cosa abbiamo capito noi di Casa Etica?

Il mercato dei privati esiste e quindi ci capita di andare a trovare un venditore che poi decida di non affidarci l’incarico. Sinceramente le motivazioni più ricorrenti sono:

  • volete svalutarmi l’appartamento così lo vendete subito e guadagnate presto;
  • la gente, se compra da me, non dovrà pagare provvigioni, quindi risparmierà ed io guadagnerò di più, non dovendo pagarvi;
  • le vostre tutele non mi servono: trovo l’acquirente e vado dal Notaio, che ne sa più di voi.

Senza alcun risentimento, cerchiamo di rispondere a questi tre punti che, se fossero assoluti, avremmo già volontariamente chiuso bottega.

  • …volete svalutarmi l’appartamento così lo vendete subito e guadagnate presto.
    Non neghiamo esistano tanti furbastri che vogliono guadagnare presto dopo aver fatto pochi sforzi. Se però un’agenzia avesse una politica così punitiva per il Cliente, la sua vita sarebbe certo breve (io ne ho viste di agenzie chiuse dopo poco tempo… anche “bellissime”). Il passaparola ha sempre un potere molto grande.
    In Casa Etica cerchiamo semplicemente di capire com’è il mercato del momento e ci adeguiamo. Tanti anni di lavoro ci hanno insegnato che a fare il prezzo sono gli acquirenti: né i proprietari, né le agenzie.
    – È quindi folle non spuntare un 3-5% in più sul prezzo quando il mercato è in grande fermento.
    – Ed è quindi assurdo mettere OGGI in vendita a un prezzo altissimo nell’odierno mercato in costante ribasso.
    – Se oggi inizio una vendita a 100.000 per una casa che ne vale 80.000, otterrò 75.000 dopo 8-10 mesi di estenuante lavoro.
    – Se invece inizio a 84.000, otterrò 82.000 dopo 3-5 settimane. Il tutto grazie agli studi di mercato che solo un valida agenzia sa fare.                                                                                Provato e riprovato. Pensaci. Guadagni di più: nulla verrà svalutato.

 

  • …la gente, se compra da me, non dovrà pagare provvigioni, quindi risparmierà ed io guadagnerò di più, non dovendo pagarvi.
    Nulla di più giusto! Mancano però i parametri che motivano l’esistenza stessa delle agenzie. Vendere privatamente vuol dire praticamente mettere annunci ovunque, spargere la voce e aspettare che qualcuno venga a vedere casa.
    Mettiamo che queste fasi siano elementari e non sia importante:
    – fare un buon marketing;
    – preparare la casa ad essere visitata attraverso l’home staging, l’interior design, ecc.;
    – avere delle persone già “caldeggiate” da mesi che sono subito pronte ad acquistare;
    – e molto altro ancora….
    Quindi fai vedere la tua casa a diverse persone e un giorno una di queste dice: “mi piace!”.Cos’è che fai adesso?
    1. Se sei un buon negoziatore non hai bisogno di noi;
    2. se insieme all’esserlo sei anche in grado di ben spiegare e motivare l’adeguatezza della documentazione in tuo possesso allora non hai bisogno di noi;
    3. se oltre ad essere un buon negoziatore ed avere, quindi, una tale conoscenza tecnico-giuridica (catastale, urbanistica, ipotecaria, notarile, ecc.) sei anche in grado di gestire la tua psicologia e vincere le normali resistenze che fanno di te una persona direttamente coinvolta nella trattativa, coinvolgimento che porta la controparte a non fidarsi completamente di te, allora non hai bisogno di noi.

    Tieni conto però, che rischi di entrare in ansia quando vendi casa tua, e dall’altra parte trovi un’altro essere umano in ansia perché deve esborsare i risparmi di una vita, allora forse la nostra funzione di “cuscinetto” ti può fare comodo.

    Purtroppo molti privati sottovalutano:
    – la capacità negoziale e l’abitudine a gestire funzionalmente  le emozioni di un buon agente immobiliare;
    – il fatto che nei Tribunali di tutt’Italia chi si trova in causa per tematiche legate alla compravendita immobiliare sono i privati nell’80% dei casi e non le agenzie… e ciò dipende dall’impreparazione di un privato a gestire le dinamiche tanto complesse di una compravendita.

 

  • …le vostre tutele non mi servono: trovo l’acquirente e vado dal Notaio, che ne sa più di voi.
    Non ci sogneremmo mai di anteporci o sostituirci alla figura del Notaio. Per noi sempre è un piacere metterci a disposizione degli studi notarili scelti dagli acquirenti per agevolare il loro lavoro.Il fatto è che, a causa della grande mole di lavoro, molti staff notarili finiscono con l’effettuare i controlli su un immobile solo pochi giorni prima del rogito.
    Le tutele di cui parla un’agenzia immobiliare seria sono invece i controlli già pronti in fase di trattativa, che agiscono da due diligence, quindi da informativa generale preventiva che effettuiamo appena preso l’incarico, quindi ancor prima che arrivi gente desiderosa di acquistare.
    Perciò quando una persona, appena visto la casa ci dice “questo appartamento mi interessa: vorrei più informazioni” siamo in grado di tranquillizzare la persona da subito attraverso dimostrazioni documentali della serenità e bontà dell’acquisto.
    E detti “pezzi di carta” vanno saputi spiegare, soprattutto se si tratta di ipoteche o formalità e/o gravami da risolvere prima del rogito.
    Anche qui, se tu proprietario non sei in grado di farlo, noi ti consigliamo caldamente un buon agente immobiliare. Vieni a trovarci in Casa Etica. Siamo brave persone, contenti di esserti utili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.