BLOG IMMOBILIARE

Controlla gli aggiornamenti di mercato

Hai una casa vacanza di proprietà a Roma e ti sei visto tutte le prenotazioni cancellate?

Hai una casa vacanza di proprietà a Roma e ti sei visto tutte le prenotazioni cancellate? 

Probabilmente posso capire come ti senti in questo momento…

Ciao sono Antonio, sono consulente immobiliare specializzato nel residenziale.

Ti racconto una mia esperienza personale che può aiutare anche te in questo difficile momento.

Mio cugino (vive a Firenze) ha ristrutturato una casa vacanza qui a Roma da circa 2 anni e, trovandomi sul posto,  l’ho sempre aiutato in tutto.

Il mese scorso abbiamo ricevuto 48 prenotazioni cancellate in soli 3 giorni, puoi immaginare come ci siamo sentiti..  

Chi ha una Casa Vacanza di proprietà sa bene che IMU, Condominio ed eventuali finanziamenti dovranno essere pagati a prescindere.

Con la speranza che lo Stato faccia qualcosa..

Ma come si dice dalle nostre parti “Mentre il medico pensa il malato muore..”

Nel frattempo mio cugino mi ha segnalato un articolo su “La Nazione” che parlava delle strutture ricettive in forte sofferenza nei centri città in particolare Firenze.

Più avanti ti racconto cosa hanno pensato di fare i Fiorentini con le proprie case vacanze vuote e che hanno influenzato la mia scelta imprenditoriale.

Considerando che : quando in Italia ci saranno contagi ZERO, spero in estate, l’Europa e l’America saranno nella fase di picco maggiore. Se non saranno rigidi nell’affrontare i contagi, si porterà per le lunghe.

Quindi, gli stranieri, che occupano il 60% delle prenotazioni nella città di Roma, per questa estate, non si faranno vedere. 

Intanto gran parte del flusso turistico italiano sarà ancora combattuto negli spostamenti sia per una questione di salute sia per il fermo lavorativo ancora in atto.

Aspettare le “ottobrate romane”?

Non si sa quali cambiamenti ci aspettano nelle nostre abitudini quotidiane, nel viaggiare e soprattutto in circostanze di assembramento come quando i turisti rendono Roma affollatissima.

Lo sblocco post-estate è molto atteso a livello ricettivo. Anche se ho sentito tanti proprietari di Case Vacanze e B&B lamentarsi per la riduzione dei ricavi di quest’anno e pensare che forse ci vorrà fine anno o inizi 2021 per tornare alla normalità.

Ritorno al discorso dei Fiorentini, l’articolo di cui prima ti parlavo recitava cosi:

“I proprietari di appartamenti del centro storico diversificano e cambiano strategia di locazione.” Dall’affitto breve per vacanza hanno puntato sulla locazione transitoria. (durata 12/18 mesi)

Quindi perché non cogliere questo momento di arresto forzato delle locazioni turistiche per sperimentare l’incrocio della domanda sempre più importante di affitti transitori e proprietari di case vacanze ?

Tornando alla situazione della casa vacanza di famiglia, mi son fatto due conti e ho deciso di mettermi alla ricerca di una persona single/coppia con esigenze di occuparla per un massimo di 12 mesi. 

Il tipico contratto ad uso transitorio non residenziale.

Mio cugino (e probabilmente anche tu in questo momento) si è posto una serie di problemi:

1) Se qualcuno vorrà vedere casa, come farai gli appuntamenti ?

2) Come facciamo a firmare il contratto in questo momento ?

3) E soprattutto, chi ci mettiamo in casa?

Nonostante sia abituato a concludere affitti del genere, giuro che queste domande mi hanno messo in crisi. Prendo le mie 48 ore per trovare delle soluzioni.

Ho considerato ogni scenario per cercare una strategia rassicurante per me e soprattutto per i miei.

Le soluzioni potevano essere queste:

  • Per evitare visite inutili faccio delle riprese con il Virtual Tour per mostrare la casa. Il Virtual è uno strumento che permette alla persona di visitare casa come fosse già lì. È una vera e propria visita virtuale dell’abitazione.  
  • Per verificare l’affidabilità del potenziale inquilino, ho il servizio che controlla se la persona abbia già causato problemi in precedenza. 
  • Per firmare il contratto senza bisogno di incontrarsi ho a disposizione il servizio di firma elettronica avanzata. 

Ne parlo con mio cugino e nonostante le sue apprensioni, approva la mia strategia e nella stessa giornata preparo la pubblicità.

Inizio dall’annuncio con una chiara descrizione dell’inquilino ideale a cui mi voglio rivolgere, e pubblico l’inserzione su internet.

Nelle 48 ore mi chiamano 5 persone. 

Avvio delle conversazioni via Skype, li guido con la Visita Virtuale nell’abitazione e rispondo ad ogni domanda in diretta.

TRE rinunciano subito perché la casa non coincide alle loro esigenze.

DUE  mostrano serio interesse e spiego CHE per aderire alle limitazioni di questo periodo, ho bisogno di avere prima i dati reddituali e anagrafici .

Per questo tipo di informazioni è importate sempre farsi firmare la liberatoria per la privacy e il trattamento dei dati personali: Normativa sulla Privacy 2016/679.

Tra due coppie, una mostra di avere le carte in regola per l’appuntamento.

L’esigenza di Marta e Luigi era di rimanere nello stesso Comune solo per 12 mesi e poi acquistare la casa della loro vita.

Mi vedo il giorno successivo. Si presenta una coppia giovane molto garbata.

Ovviamente NON ci diamo la mano e manteniamo la distanza..

Prima di incontrami, grazie alla consulenza di un mio amico Medico, ho adottando un protocollo di sicurezza e messo a disposizione idonei dispositivi di sicurezza come detergenti e mascherine. Inoltre ho previsto la sanificazione degli ambienti subito dopo la visita.

Visitano la casa e si concedono 24 ore di tempo prima di decidere.

All’indomani mi chiama Luigi e mi dà il via libera per preparare il tutto e firmare il contratto.

Nella stessa giornata concludiamo in soli 10 minuti, io da Roma, mio cugino da Firenze e Marta e Luigi da Latina senza incontrarci grazie alla firma elettronica con validità legale.

Tutto concluso con un Click dal PC e smartphone.

Ovviamente le chiavi sono state consegnate di persona e con la dovuta precauzione, mentre le mensilità sono state accreditate tramite un bonifico bancario.

Ho potuto così aiutare i mie nel ripagarsi le spese fisse dell’immobile e scongiurare inutili speranze da un’ipotetica ripartenza delle prenotazioni.

Per quest’anno è andata cosi e ci siamo garantiti il sostentamento economico dell’investimento.

Se anche tu hai lo stesso problema, hai una Casa Vacanza a Roma e non vuoi rischiare di aspettare quando tutto torni alla normalità, probabilmente starai pensando ad una soluzione di questo tipo. 

Per questo ho messo in atto un Metodo sicuro ed organizzato per la città di Roma:

  • Un appuntamento di persona solo se realmente interessati grazie alla visita guidata del Virtual Tour
  • Sei Garantito dal servizio “controllo inquilino” per l’affidabilità del conduttore
  • Comodità di firmare il contratto di locazione seduto sul divano di casa senza necessità di presenza fisica.

Chiamami se vuoi saperne di più, ti racconto tutti i dettagli della mia esperienza e verifichiamo la possibilità che io possa concretamente aiutarti.

👋 Antonio

Puoi chiamarmi allo 06 70307277

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.